La catena a rulli a fila singola è un importante elemento di trasmissione nell'ingegneria meccanica, che ha le caratteristiche di struttura semplice, alta affidabilità e buona efficienza di trasmissione.
Una catena a rulli è composta da piastre a catena, alberi a spillo, maniche e rulli. Raggiunge una trasmissione di potenza precisa attraverso il coinvolgimento di rulli con pignoni ed è adatto per i componenti meccanici utilizzati nella trasmissione di media e bassa velocità.
Una catena a rulli è composta da piastre a catena, alberi a spillo, maniche e rulli. Raggiunge una trasmissione di potenza precisa attraverso il coinvolgimento di rulli con pignoni ed è adatto per i componenti meccanici utilizzati nella trasmissione di media e bassa velocità.
La catena a pinna in acciaio, come prodotto a catena, è principalmente caratterizzata dalla connessione tra i suoi collegamenti a catena attraverso alberi a perni di acciaio.
La catena a rulli sul lato dritto, come suggerisce il nome, presenta piastre di collegamento dritto con lati appositamente a forma di requisiti di trasmissione specifici.
Le catene accoppiate vengono utilizzate principalmente per trasmettere coppia e potenza nelle apparecchiature meccaniche e hanno le caratteristiche di una struttura forte e ad alta resistenza. Consente la connessione e il movimento coordinato di diverse parti per garantire che la macchina possa funzionare senza intoppi ed efficiente.